Fin dalle prime edizioni l’evento è diventato uno dei più importanti festival multidisciplinari in programma in Italia. Nei cinque giorni di festival il centro storico di Pennabilli accoglie le perfomances di 60 compagnie internazionali fra teatro, musica, nouveau cirque, danza, teatro di figura e tutte le forme di spettacolo riproducibili all’aperto, incantando la cittadina.
Ventiquattro punti spettacolo dislocati negli angoli più suggestivi del centro storico di Pennabilli (Emilia Romagna, Rimini, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e fu patria elettiva del maestro Tonino Guerra); dal primo pomeriggio fino a tarda notte si svolgono show di arte varia: teatro, musica di ogni genere, giocoleria, magia, cirque nouveau, danza, face painting, walking act.
Il paese di Pennabilli, antico borgo del Montefeltro si trasforma in un grande teatro all’aperto per un pubblico da 0 a 100 anni !
Alcuni spettacoli di teatro e nuovo circo sono allestiti anche negli chapiteau dell’area Palacirco, che dalle 22:00 in poi, si trasforma in un’eslposione di musica, con concerti e dj set per ballare fino a tarda notte.
Una parte del programma è dedicato ai bambini, a cui viene riservato anche lo spazio dell’Orto dei Frutti Dimenticati (creazione del maestro Tonino Guerra) all’interno del quale i bambini possono muoversi in libertà ed assistere a spettacoli e partecipare a laboratori a loro dedicati.
Artisti in Piazza ospita anche il tradizionale “Mercatino del solito e dell’insolito”: un mercato di artigianato artistico con 90 espositori, frutto di un’attenta selezione maturata negli anni, che propongono prodotti artigianali di alta qualità.
In occasione di tale evento il Camping Cippo vi propone pacchetti soggiorno adatti a tutti i tipi di clientela.