Dopo il grande successo del ritorno nel panorama delle gare MTB del centro Italia con oltre 1000 iscritti all’edizione 2016, torna anche quest’anno a metà maggio la gara dedicata all’indimenticato e indimenticabile Marco Pantani.Sabato 13 e Domenica 14 Maggio saranno i giorni dedicati alla Granfondo MTB Carpegna. Quarantadue chilometri di pura adrenalina immersi nei sentieri più entusiasmanti del Parco Sasso Simone e Simoncello con la storica scalata al monte Carpegna e al Cippo di Carpegna, sulle orme dell’indimenticabile Marco Pantani! Domenica 14 maggio 2017 alle ore 10.00 partirà la 9^ edizione della Granfondo MTB Il Carpegna mi basta… 42 km lungo i suggestivi sentieri e lo splendido scenario del Parco Sasso Simone e Simoncello con la scalata al monte Carpegna e il passaggio al Cippo Pantani Ritorna la Granfondo MTB Carpegna nel cuore del Montefeltro e allora approfittatene subito per un bel weekend lungo, vieni al Camping Cippo e anticipa le vacanze Carpegna grazie ai nostri vantagiosi pacchetti! contattaci telefonicamente al +39 0722547302 o tramite Email: campingilcippo@gmail.com Domenica 14 maggio 2017 ritorna la 9° edizione della Granfondo MTB „Il Carpegna mi basta“, dedicata al „Pirata“ di Cesenatico che in queste salite spesso si allenava. Partenza e Arrivo: Piazza Conti, CARPEGNA Orario di Partenza: ore 10:00 Qualsiasi informazione dobbiate richiedere potete contattare: Alberto +39 3336870019, Luca +39 3771281203 oppure inviare una mail a info@ilcarpegnamibasta.net In alternativa lasciate un commento a fondo pagina e vi risponderemo nel minor tempo possibile.
Für Ihr Osterfest 2020 wählen Sie Camping Cippo, Sie können Ihre Osterferien in der grünen Entspannung unseres Bergcampingplatzes verbringen. Alles zu einem äußerst günstigen Preis !!! Wir bieten Ihnen einen dreitägigen Aufenthalt zu einem super günstigen Preis im Herzen von Montefeltro, um die bezaubernden Orte, Aromen und Traditionen unseres Territoriums zu entdecken. kontaktieren Sie uns telefonisch unter +39 3280209219 oder per E-Mail: campingilcippo@gmail.com < / h4> Für weitere Informationen kontaktieren Sie uns unter +39 0722547302, Agnese +39 3280209219 oder senden Sie eine E-Mail an campingilcippo@gmail.com Alternativ können Sie einen Kommentar am Ende der Seite hinterlassen. Wir werden so schnell wie möglich antworten.
Sabato 02 e Domenica 03 Luglio Bellissimo week-end alla scoperta del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello WeekEnd Trekking Sasso Simone.Se avete voglia di esplorare lo splendido e fiabesco bosco che circonda il Sasso Simone e Simoncello e di vivere una notte a stretto contatto con la natura dormendo sotto le stelle del nostro camping a 1000 m di altitudine,non potete rinunciare alla nostra imperdibile offerta. Programma Escursione con accompagnamento di guida ambientale escursionistica: Ritrovo ore 09:30 presso il Passo Cantoniera Percorso:sentiero 118 Pranzo al sacco(per chi desidera viene preparato dall’organizzazione con un piccolo costo aggiuntivo) Dislivello: 400 m Rientro: ore 16:30 Spostamento verso il Camping Cippo e sistemazione tenda. contattaci telefonicamente al +393280209219 oppure +39 3318976906 o tramite Email: campingilcippo@gmail.com
Osterwoche auf Camping Cippo: Das Erwachen der Natur Wählen Sie für Ihren Osterurlaub 2019 den Camping Cippo. Sie können eine ganze Woche oder ein Wochenende in der grünen Umgebung unseres Bergcampings verbringen und das Frühlingserwachen der Natur entdecken. Alles zu einem äußerst günstigen Preis !!! OSTERN-ANGEBOT 2019 Wir erwarten Sie, um Ihnen einen angenehmen Aufenthalt alleine, in Gesellschaft oder mit der ganzen Familie zu bieten …! Ostern 2019: Das Erwachen der Natur Info Camping 7 Nächte vom 19/04/2019 bis 26/04/2019 Kontaktieren Sie uns unter +39 0722547302 oder per E-Mail: campingilcippo@gmail.com OSTERN-WOCHENENDE 2019 Kontaktieren Sie uns unter +39 0722547302 oder per E-Mail: campingilcippo@gmail.com Alternativ können Sie einen Kommentar am Ende der Seite hinterlassen. Wir werden so schnell wie möglich antworten.
Anche quest’anno, a partire da giovedì 01 fino a domenica 04 Giugno, si terrà nello splendido borgo di Pennabilli la 21°edizione dello storico festival „ARTISTI IN PIAZZA“. Fin dalle prime edizioni l’evento è diventato uno dei più importanti festival multidisciplinari in programma in Italia. Nei cinque giorni di festival il centro storico di Pennabilli accoglie le perfomances di 60 compagnie internazionali fra teatro, musica, nouveau cirque, danza, teatro di figura e tutte le forme di spettacolo riproducibili all’aperto, incantando la cittadina. Ventiquattro punti spettacolo dislocati negli angoli più suggestivi del centro storico di Pennabilli (Emilia Romagna, Rimini, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e fu patria elettiva del maestro Tonino Guerra); dal primo pomeriggio fino a tarda notte si svolgono show di arte varia: teatro, musica di ogni genere, giocoleria, magia, cirque nouveau, danza, face painting, walking act. Il paese di Pennabilli, antico borgo del Montefeltro si trasforma in un grande teatro all’aperto per un pubblico da 0 a 100 anni ! Alcuni spettacoli di teatro e nuovo circo sono allestiti anche negli chapiteau dell’area Palacirco, che dalle 22:00 in poi, si trasforma in un’eslposione di musica, con concerti e dj set per ballare fino a tarda notte. Una parte del programma è dedicato ai bambini, a cui viene riservato anche lo spazio dell’Orto dei Frutti Dimenticati (creazione del maestro Tonino Guerra) all’interno del quale i bambini possono muoversi in libertà ed assistere a spettacoli e partecipare a laboratori a loro dedicati. Artisti in Piazza ospita anche il tradizionale “Mercatino del solito e dell’insolito”: un mercato di artigianato artistico con 90 espositori, frutto di un’attenta selezione maturata negli anni, che propongono prodotti artigianali di alta qualità. In occasione di tale evento il Camping Cippo vi propone pacchetti soggiorno adatti a tutti i tipi di clientela. contattaci telefonicamente al +39 3280209219/0722547302 o tramite Email: campingilcippo@gmail.com
Sabato 9 e Domenica 10 Luglio sono in programma due eventi per grandi e piccini che vi offriranno la possibilità di vivere la Natura in Carpegna. Abbiamo così deciso di decare un‘offerta strepitosa per tutta la famiglia. L’offerta prevede la notte in tenda e la partecipazione all‘escursione in programma per Domenica 10 Luglio organizzata in collaborazione con l’ente Parco Sasso Simone e Simoncello. Inoltre Sabato accompagneremo, assieme alla guida ambientale, i più piccoli alla ricerca di tracce di animali nel boschetto attorno al campeggio. Naturalmente per approffittare dell’offerta „Bimbi e Natura in Carpegna“ è obbligatoria la prenotazione così da rendere più facile l’organizzazione dei due eventi. Di seguito troverete tutte le informazioni dettagliate di ogni attività e i prezzi del pacchetto suddivisi per fasce di età. Ci auguriamo che l’offerta sia a voi gradita e vi aspettiamo carichi ed entusiasti come sempre. Non aspettate e approfitta subito del weekend per venire a rillassarvi e rigenerarvi al Carpegna Camping Cippo, un campeggio tranquillo ed immerso a 360° nella pineta del Monte Carpegna a pochi chilometri da Rimini e Pesaro, l’unico campeggio di montagna tra Marche e Romagna. contattaci telefonicamente al +39 3485186482 o tramite Email: campingilcippo@gmail.com Sabato 9 Luglio 2016 è in programma presso il Cippo di Carpegna un laboratorio unico nel suo genere e soprattutto dedicato ai bambini, soggetti sempre bisognosi di stimoli e tanto tanto movimento. Così assieme alla guida ambientale Andrea Paleani abbiamo dedicato a loro un pomeriggio di intrattenimento e ricerca per vivere la Natura in Carpegna. Immergiti con noi fra i sentieri della magica pineta del Cippo Carpegna alla ricerca delle tracce di un animaletto tanto bello quanto furbo..!?! Agguzza la vista e diventa ricercatore per un giorno partecipando a CACCIA alla TRACCIA..!!! Laboratorio dedicato a Bambini e Ragazzi dai 5 ai 12 anni utile per imparare a riconoscere le tracce di diversi animali del bosco alla ricerca di quella da immortalare su di un calco in gesso così da poterla riprodurre..! Durante la breve passeggiata ci si soffermerà ad osservare e disegnare ogni impronta così da poter iniziare a distinguerle e una volta rintrati presso il „Museo della Pineta“ si potranno confrontare con immagini reali. Inoltre ascolteremo la voce di tutti gli animali che compongono la Natura in Carpegna. LUOGO: Ciosco-Bar Camping CIPPO, CARPEGNA Orario di INIZIO: ore 15:30 Orario di FINE: ore 18:30 Domenica 10 Luglio 2016 fagotto in spalla, partiamo dal Cippo Di Carpegna per raggiungere la vetta dell’omonimo Monte per pranzare sui prati condividendo il contenuto nascosto dei fagotti. Domenica mattina ci si ritrova alle 9:30 presso l‘area di sosta del Cippoarea cippo carpegna, dove la guida escursionistica del Parco Sasso Simone e Simoncello ci accoglierà con qualche informazione del luogo. Mentre aspetteremo l’arrivo di tutti, Nicholas del Carpegna Camping CIPPO provvederà alla distribuzione dei fagotti „segreti“. Si segreti, perché nessuno saprà cosa contiene il proprio fagotto finché tutti i partecipanti non avranno raggiunto i prati sommitali del MonteCarpegna. Una volta arrivati ci si preparerà al pranzo ed ognuno distribuirà il contenuto del proprio fagotto ai compagni di avventura. Questa nuova esperienza nasce con l’idea di ritrovare ed ampliare quello spirito altruista verso il prossimo che spesso in questo momento storico dimentichiamo di avere. Il vivere nella Natura richiede un forte spirito di gruppo e noi vogliamo darvi l’opportunità di scoprire quanto questa caratteristica sia forte dentro ognuno di noi…!!!!! DATI TECNICI RITROVO: ore 9:30 presso Chiosco-Bar Cippo PERCORSO: Cippo – Condotto – Antenne – Eremo – Croce dei Salti – Cippo RIENTRO: ore 16:30 DIFFICOLTà: E (escursionismo medio, richiede un discreto allenamento) DISLIVELLO: 450m circa COSTO FAGOTTO: 8€ COSTO ESCURSIONE: 7€ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro SABATO 9 alle ORE 12:00 Qualsiasi informazione dobbiate richiedere potete contattare: Nicholas +39 3485186482, Agnese +39 3280209219 oppure inviare una mail a campingilcippo@gmail.com In alternativa lasciate un commento a fondo pagina e vi risponderemo nel minor tempo possibile.
INTO the WOOD Festival è la primissima edizione di qualcosa che sta nascendo dall’amore per la fotografia, la natura e la musica, completamente immerso nella Pineta del Cippo di Carpegna, uno dei nostri boschi più belli…! Un insieme di musica, fotografia, cammino, shiatsu e racconti di viaggio. . . Le attività e la serata si svolgeranno all’interno del Camping Cippo in un area delimitata e arredata con oggetti di recupero e materiali che solo la natura ci può regalare..!!! Tutt’attorno le bancarelle d’artigianato faranno da decoro alla piazza principale dove alloggiano le tende. Nella zona concerti è allestito un piccolo palco, il bar e il tavolo Buffet per coloro che parteciperanno all’Aperitivo organizzato dalle nostre bravissime cuoche. Le luci soffuse ed i colori tenui del bosco ci faranno vivere una notte magica sotto le stelle dorate del Monte Carpegna. Into the WOOD Festival inizierà Sabato pomeriggio alle 14:00 con un bellissimo laboratorio di Fotografia Stenopeica. A seguire ci si riunirà per un’intenso seminario di viaggi in cui il Fotografo Simone Antonelli ci racconterà le sue esperienze e sarà disponibile per qualsiasi domanda inerente ai viaggi raccontati. Una volta finito il momento di ritrovo si apriranno le danze attorno al tavolo del Buffet colmo di ottimi prodotti anche vegetariani, a cui si potrà partecipare con una modica spesa di 5,00€. Finalmente inizieranno così i concerti e le danze fra i mille altissimi pini, che ci accompagneranno fino a notte..! Chi fosse interessato può rimanere a dormire in Campeggio prenotando tramite il nostro modulo. Il secondo giorno di Into The WOOD Festival inizierà molto presto con un concertino all’alba, suonato in acustico sull’ampio terrazzo panoramico attorno alla struttura. Così in tutta calma potremo fare colazione e prepararci per la passeggiata che partirà dall’area di sosta del Cippo alle 10:00 della Domenica mattina. Lungo la passeggiata sarà possibile fare una sosta per imparare le prime tecniche del massaggio shiatsu. N.B. potete scegliere quanto stare e a quali attività partecipare, non siete obbligati a dormire o a fare tutte le attività! Potete trovare di seguito la sezione prezzi!!! contattaci telefonicamente al +39 3485186482 o tramite Email: campingilcippo@gmail.com QUANDO: ✘18-19 Giugno 2016✘ ► INTO the WOOD Festival Musica_Natura_Fotografia ______________________________________ DOVE: @Carpegna Camping CIPPO nel fitto del Bosco del Monte Carpegna ______________________________________ EVENTO ORGANIZZATO DA: Camminate Fotografiche – Camping Cippo Carpegna Scoprire Carpegna – Simone Antonelli Travel & Photography INTO the WOOD Festival _______________________________________ ► INGRESSO AREA FESTIVAL: 15 EURO con 3 CONSUMAZIONI a qualsiasi ora arriviate e fino alle 23:30 _______________________________________ -> Ore 14:00 Workshop di fotografia stenopeica. Costruzione di una macchina fotografica rudimentale con materiali di recupero da noi forniti. . scatto.. nozioni di Camera Oscura e Sviluppo degli scatti fatti (facoltativo, vedi prezzi in basso e info su richiesta) con Eugenio Vannoni -> Ore 16:30 „A tu per tu con il mondo“ – Chiacchiere di Viaggi e Fotografia (seminario gratuito e aperto a tutti) con Simone Antonelli Travel & Photography -> Dalle 19:00 Apericena a buffet (facoltativa) e banchetti di arte e artigianato Ore 19:00 ◆ KINO live (electronic) Elettronica sperimentale in versione soft per iniziare la serata con sonorità particolari. Ci accompagnerà durante l’apericena facendoci viaggiare con i suoi trip elettronici. _Marco Kino Capelli_ Ore 19:40 ◆ sound(e)scapes (piano & electronic duo) Fusione tra la dolcezza infinita di un pianoforte suonato da Glen – che con i suoi capelli rossi e il suo viso elfico farà entrare tutti in una fiaba – e l’elettronica e i sampler di Fabio che gli daranno quel giusto tocco di pathos. Ore 20:15 ◆ Paolo doesn’t play with us (acoustic female duo) Questo duo nasce dalla necessità di dare forma a spazio a idee ed emozioni. Due voci, chitarre acustiche, ukulele, mandolino e banjo sono i protagonisti di un progetto originale. Giulia Meci: voce, chitarra acustica, ukulele, percussioni. Matu Maini: voce, ukulele, banjo, mandolino, chitarra acustica. Ore 21:00 ◆ Conny Ochs (Acoustic-Rock in Solo) Dopo l’uscita del suo ultimo lavoro solista, Future Fables, torna in Italia Conny Ochs, cantautore di origine germanica, con l’America negli occhi. Conny é stato definito “un menestrello doom”, il suo genere é stato chiamato “dark – folk”, la sua una “spiritual voice”. FUTURE FABLES é un disco dalle sonoritá piú pulite e melodiche rispetto ai precedenti. Un‘ apertura solo superficiale peró, che si scontra con la crudezza dei testi e la ruviditá della sua interpretazione. Un paradosso che rende il disco ancora speciale e allo stesso tempo reale, quotidiano. Il live resta un occasione imperdibile per godersi un concerto come pochi se ne vedono: semplice, viscerale, autentico. Conny Ochs è un cantautore che sa raccontare, che possiede la capacità di entrare nella sfera più intima dell’ascoltatore con forza Ore 22:00 ◆ Alice TambourineLover (Psych-Rock Duo) Gli Alice Tambourine Lover nascono nel 2011, come side-project degli ALIX. psych band italiana con cinque album all’attivo, tra cui il loro quinto e ultimo lavoro, registrato da Steve Albini (produttore dei Nirvana di „In Utero“). Partecipano nel 2012 al festival inglese „All Tomorrow’s Parties“ insieme a band quali Neurosis, Shellac, Red Fang, Uzeda e molti altri. Animatori di uno psych/blues elettrico ridotto alla configurazione minima e un sound corposo e psichedelico, riescono ad esprimere calore e sensualità restando essenziali. Il duo pubblica l’album di esordio „Naked Songs“ nel 2012, “Star Rovers” nel 2013 e „Like A Rose“ nel 2015, quest’ultimo con due brani inediti di Dandy Brown (Hermano, Orquesta Del Desierto) e John Garcia (Kyuss, Unida, Hermano). https://www.facebook.com/pages/Alice-Tambourine-Lover/146845028693480?ref=sgm video: https://www.youtube.com/channel/UCR2U8phOoC7yGSG4l4dxkJw _Spazio Rock „…il disco migliore pubblicato quest’anno in Italia…“_ Ore 23:00 ◆ No Longer Player (Brit-Rock Unplugged) La Band nasce nel 2014 e propone brani inediti dalle sonorità british, contaminati da incursioni di synth e influenze pischedeliche. In questa occasione in versione unplugged con chitarre acustiche e sonorità più soft. Ore 24:00 ◆ Using Bridge (Grunge/Stoner-Rock Unplugged) Il Nervoso e aggressivo stile di questa band è un abile mix sulla via dei QOTSA e il grunge delle origini. Tornano live in unplugged dopo un periodo di quasi un anno in cui si sono chiusi in studio per elbarare il loro terzo disco ufficiale „Floating Pieces“ a breve in uscita. Dopo la preview del disco al „Magazzino Parallelo“, ora riproporranno i brani in una versione più soft e da vero viaggio selvaggio in questa notte di Luna Piena e fitto bosco. Chissà che qualche Lupo Mannaro non appaia. . . durante i loro brani. . . „. . .si nota lo spostamento verso un rock con forti vibrazioni grunge, insieme a qualche eco di formazioni come i QotSA. Chitarre spigolose, ritmiche pulsanti, soprattutto quelle atmosfere dai toni autunnali che hanno caratterizzato molte proposte degli anni ’90. . .“ Finiti i concerti e la serata di INTO the WOOD Festival si consiglia di rimanere a dormire in tenda in questo meraviglioso luogo, un camping di montagna nel bosco ma con tutti i confort ed i servizi minimi come bagni, docce ed elettricità. Per godersi a pieno anche la seconda giornata che inizierà subito con una sorpresa…! -> Alba musicale in totale acustico, da parte di alcuni artisti presenti in serata -> Camminata Fotografica Shiatsu!!! Dopo un dolce risveglio, con tutta calma ci rilasseremo all’ombra di questo fantastico bosco, per poi buttarci in una passeggiata panoramica meravigliosa. Durante la camminata ci fermeremo per una prova di Shiatsu, ci scambieremo un piccolo trattamento per il sollievo delle nostre schiene, guidati da Michele Morri (istruttore Shiatsu Ryu Zo). Ovviamente la partecipazione sarà facoltativa e chi vorrà partecipare dovrà portare dietro un isolante da appoggiare a terra. ► INGRESSO all’AREA FESTIVAL: -> 15 EURO con 3 CONSUMAZIONI a qualsiasi ora arriviate -> vi da diritto all’ingresso per godervi dei racconti di viaggio e fotografia di reportage nel pomeriggio con Simone Antonelli Travel & Photography e TUTTI i CONCERTI. ► ATTIVITA‘ e SERVIZI FACOLTATIVI: -> Workshop di Stenopeica + Camera Oscura: 25 euro -> Apericena: 5 Euro (1drink+cibo) -> Notte in tenda: 5 euro (tenda non compresa) -> Alba musicale (gratuita con l’acquisto della notte in tenda) -> Camminata Fotografica Shiatsu (10 euro per chi ha partecipato al festival / 15 euro per chi non ha partecipato e vuole solo raggiungerci la domenica per camminare) Prenotazione per workshop e notte in tenda -> necessaria Prenotazione per apericena e camminata -> gradita Le prenotazioni posso essere fatte tramite Modulo PRENOTAZIONI E-mail diretta a campingilcippo@gmail.com Telefonicamente al +39 3485186482 (Nicholas) Messaggio privato alle pagine facebook: @CarpegnaCampingCippo @Camminate Fotografiche @INTO the WOOD Festival
Sabato 9 e Domenica 10 Luglio sono in programma due...
Für Ihr Osterfest 2020 wählen Sie Camping Cippo,...
Dopo il grande successo del ritorno nel panorama delle...
Für Ihr Osterfest 2020 wählen Sie Camping Cippo,...